L’evento è finito, ma le emozioni restano.
Il cuore Alfa Romeo batte ancora qui.
Te lo sei perso? Nessun problema.
Qui trovi tutto: video, storie vere, auto leggendarie e contenuti da condividere.
Rivivi l’evento
Hai partecipato? Parla tu.
I momenti che hanno acceso l’evento.
Timeline

L’attesa si accende

Le porte del museo si aprono, i primi scatti partono e l’atmosfera si carica. Lo senti che sta per succedere qualcosa di speciale.

Volti, storie, verità

I protagonisti entrano in scena: ex dipendenti, tecnici, designer, operai Alfa. Le loro parole accendono emozioni autentiche.

Un pubblico coinvolto

Occhi puntati sullo schermo, cuori in ascolto. Ogni racconto tocca corde diverse, tra nostalgia e passione.

Social in azione

Selfie, reels, storie. La community racconta l’evento in diretta, un contenuto alla volta. #AlfaRomeo diventa virale.

Il finale perfetto

Un brindisi, un sorriso, una foto da ricordare. Ma soprattutto, la sensazione di aver vissuto qualcosa che resta.

Rivivi il momento in diretta
Guarda lo streaming dell’evento
Ti sei perso l’evento dal vivo? Nessun problema.
Premi play e vivilo come se fossi lì: voci, immagini, emozioni, tutto in una clip.
Guarda la diretta registrata
Hai partecipato? Parla tu.
Vuoi il meglio dell’evento? Te lo inviamo noi.
Contenuti
Esclusivi
Foto, video, materiali ufficiali.
Iscriviti alla newsletter e ricevi tutto direttamente nella tua inbox.
Zero spam, solo contenuti esclusivi.
Press Kit PDF
Tutti i dettagli ufficiali dell’evento: programma, protagonisti, credits e informazioni stampa.
Iscriviti per riceverlo
Gallery fotografica
I migliori scatti dell’evento: momenti dal vivo, dettagli delle auto e dietro le quinte.
Registrati e accedi alle foto
Clip e Highlights
Brevi video, estratti e momenti iconici dell’evento da condividere o riguardare.

Ricevi le clip via newsletter
Chi ha vissuto Alfa, ora la racconta.
Guarda tutte le interviste
Interviste
Intervista 7
Elisabetta Cozzi - Direttrice del Museo Fratelli Cozzi
Tutti i dettagli ufficiali dell’evento: programma, protagonisti, credits e informazioni stampa.
Intervista 1

Intervista 1

Mariano Lavazza - Venditore di auto

Esperto nella vendita e nelle dinamiche commerciali Alfa Romeo.

Intervista 2

Intervista 2

Federico Moroni - Conoscitore del mercato

Ha vissuto l’ambiente Alfa fin da piccolo con il padre; esperto del mercato e del marchio.

Intervista 3

Intervista 3

Giovanni Furlan - Controllo qualità e Disegnatore tecnico

Esperto nel rilevare difetti nei telai. Disegnatore con esperienza anche in Ford.

Intervista 4

Intervista 4

Carlo Agazzi - Direttore del personale

Entrato nella Scuola Alfa a 14 anni, poi istruttore, progettista di corsi e dirigente risorse umane.

Intervista 5

Intervista 5

Elvira Ruocco - Archivista

Da Napoli a Milano per seguire la passione per le Alfa. Dirige l’archivio. Voce importante del lavoro femminile in azienda.

Intervista 6

Intervista 6

Giovanni Tonti - Ingegnere del reparto corse

Ha partecipato a Le Mans e a molti mondiali con Lancia e Alfa. In seguito fonda una scuola guida per i Carabinieri.

Hai partecipato? Parla tu.
Raccontaci la tua esperienza all’evento
Condividi cosa ti ha colpito, emozionato o lasciato il nostro evento.
La tua voce può ispirare chi non c’era… o semplicemente restare un bel ricordo.
Chi c’era, ha qualcosa da dire.
Le voci di chi ha vissuto l’evento
Testimoninze
  • Andrea Macchi
    Un’esperienza che ti entra nelle vene. Le storie erano vere, vive, emozionanti. E le Alfa... da brividi.
    Carlo Maria Brambilla
    Non è solo per appassionati: è per chi ama le persone, i ricordi, la cultura italiana. Bellissimo.
    Laura Gatti
    Mi aspettavo un museo. Ho trovato un racconto umano, autentico. Le interviste mi hanno toccato il cuore.
  • Davide Rinaldi
    Ho portato mio padre, siamo usciti con gli occhi lucidi. Una giornata che ricorderemo a lungo.
    Giulia Pasotti
    Ogni storia mi ha insegnato qualcosa. Un evento fatto bene, senza pose. Solo passione vera.
    Enrico Basso
    Le interviste? Pura emozione. Si sente che non è recitato, è tutto vissuto. Complimenti davvero.
  • Marta Viganò
    Un evento fuori dagli schemi. Ti fa capire che dietro ogni auto c'è una persona, una storia, un'emozione.
    Luca Bernardi
    Sono venuto per le auto, sono rimasto per le storie. Bellissimo equilibrio tra tecnica e umanità.
    Chiara Fontana
    Non sapevo cosa aspettarmi e sono rimasta sorpresa. Coinvolgente, curato e con un’anima vera.
Vuoi restare connesso?
Iscriviti alla newsletter del Museo Fratelli Cozzi
Ricevi contenuti esclusivi, video, materiali storici e news sui prossimi eventi direttamente nella tua inbox.
Niente spam, solo passione vera.
Da oltre 70 anni, il Museo Fratelli Cozzi custodisce la passione, l’ingegno e il design che hanno reso Alfa Romeo un’icona italiana.
Un luogo dove le auto raccontano storie vere.
associati a noi:
Mettiti in
contatto con noi
Viale Pietro Toselli, 46
Legnano (MI) - 20025
0331 427923
info@museofratellicozzi.com
Vai alla Landing Page
MUSEO FRATELLI COZZI SRL Viale Toselli, 46 Legnano | P.I. 10527250962 | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
Create by Tramarin & Mascheroni
userphone-handsetarrow-right